Daniele Dallari, Dottore Forestale
Informazioni dettagliate (.pdf) |
|||
|
|||
|
Sono nato a Roma il 12/8/1963 e ho conseguito la Laurea in Scienze Forestali presso la Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi della Tuscia (VT) nel 1987. Ho improntato la mia attività professionale alla valorizzazione e alla salvaguardia dell'ambiente e del paesaggio. Sono iscritto all'ordine professionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Roma dal 16/5/89, con il numero 1165 e da quella data ho sempre svolto l'attività di libero professionista. Ho perseguito fin dall'inizio l'obiettivo di rimanere aderente al principio della massima libertà nella ricerca e nell'espletamento dell'attività lavorativa, ricercando campi dove risultava fondamentale lo spirito di collaborazione con altre figure professionali. La mia passione per i diversi aspetti del mondo naturale mi hanno portato ad individuare un cammino di conoscenza ed esperienza pratica strettamente connesso all'esigenza di ritrovare un proprio ruolo individuale per rafforzare quel legame di sostenibilità tra le azioni del mondo collettivo e il mantenimento di una elevata complessità nell'organizzazione dei diversi livelli della VITA, in tutte le sue forme, a partire dalla pianta per arrivare al paesaggio. L'osservazione dei fenomeni del mondo circostante e l'apertura a contributi provenienti dalla ricerca di leggi spirituali secondo metodi scientifici ha contribuito a delineare, nell'attività professionale, un modo di rispondere alle domande poste dal singolo e dalla società senza soluzione precostituite. Il metodo sviluppato è quello di costruire un percorso di comune responsabilità per l'individuazione di soluzioni di tipo tecnico, economico, gestionale, sulla base di una condivisione di principi etici e nel rispetto della deontologia professionale. La volontà di operare in campi applicativi pionieri mi ha portato a divenire socio di diverse organizzazioni, tra cui l'AIPIN (Associazione Italiana per l'Ingegneria Naturalistica) e la SIA (Società Italiana di Arboricoltura onlus). |
||
Attività di formazione e aggiornamento professionale |
|||
Dati anagraficiNato a Roma il 12/8/1963 Domicilio: Via R. Ghiglianovich18, 00143 ROMA E- mail: dallari@agrifolia.it § Diploma di maturità scientifica, votazione 60/60 § Laurea in Scienze Forestali conseguita presso la Facoltà di Agraria l'Università degli Studi della Tuscia (VT), votazione finale 110/110, anno 1987. Argomento della tesi: "Proposta per un intervento di tutela del paesaggio e di riassetto del territorio in località Belcolle: sistemazione dell'area a verde" del nuovo ospedale provinciale". § Abilitazione all'esercizio della Professione di Dottore Forestale (aprile 1988). § Iscritto all'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Roma il 16/5/89, iscrizione n.1165. § Abilitato allo svolgimento di incarichi di Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e in fase di esecuzione dei lavori in cantieri temporanei e mobili, ai sensi del D. Lgs. 494/96 e s.m.i. § "Corso annuale di informazione su problemi e realtà dei paesi in via di sviluppo" organizzato dall'Università della Pace, 25/10 - 2/11/1986. § "Corso di aggiornamento: i grandi biomi" organizzato dal Dipartimento di Biologia Vegetale dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", 1987 § "Corso per veterinari, allevatori e zootecnici", organizzato dall'Associazione Nazionale per l'Agricoltura Biodinamica, tenuto dal 12 al 16 ottobre 1988. § Partecipa al lavoro di ricerca nel Progetto Strategico del C.N.R. "Modello di valorizzazione delle conoscenze del sistema agricolo", svolgendo un ruolo di coordinamento nella realizzazione della "Raccolta delle informazioni disponibili sulle specie forestali di maggiore interesse per l'industria", 1988. § Corso residenziale sulla "Rigenerazione degli alberi e dei boschi nei paesaggi d'Europa" tenuto dal Dr. Georg Wilhelm Schmidt, presidente dell'Associazione per la promozione della ricerca e dell'Istruzione nel settore della coltivazione delle piante, Corneberg/Hessen (Germania) dal 25 al 28 gennaio 1989, organizzato dall'Associazione per l'Agricoltura Biodinamica. § Stage pratico di formazione svolto in Germania dal 3.09 al 28.09.1990 nel settore "Foresta e ambiente", nell'ambito di un progetto di scambio di giovani lavoratori della Comunità Economica Europea (art. 50 Trattato di Roma). § Congresso internazionale "Tecniche di rinaturazione e di ingegneria naturalistica", 21-23 maggio 1992, Lignano Sabbiadoro. § Corso teorico-pratico di sistemazioni spondali con tecniche di ingegneria naturalistica, 18-22 ottobre 1993 a Zurzach (Svizzera), organizzato dall'Associazione Italiana per l'Ingegneria Naturalistica. § Borsa di specializzazione in Germania presso Lehrsthul fur Landschaftsokologie TU Munchen-Weihenstephan (cattedra di Ecologia del paesaggio, Università Tecnica di Monaco) nel campo della forestazione urbana (censimento e valutazione di più di 2000 alberi, analisi dei danni riscontrati su di essi e del loro declino, andamento della vitalità nel periodo 1984-93 per alberi cresciuti in diverse condizioni ambientali). Durata: 7 mesi, 1994. § “L’albero in città: prime giornate internazionali meranesi”, 4-6 aprile 1995 Merano, promosso da International Society of Arboriculture (sezione Italiana), Ass. It. irettori e Tecnici di Pubblici Giardini, Rivista ACER e Fondazione Minoprio. § Cantiere-scuola di ingegneria naturalistica organizzato dal Parco Naturale Orsiera Rocciavrè (Regione Piemonte), 20-24 maggio 1996. § Corso teorico applicativo di Ecologia del Paesaggio, 17-19 aprile 1996, organizzato dalla Società Italiana di Ecologia del Paesaggio. § Staff di progetto nazionale per la redazione del “Progetto Operativo dei Lavori Socialmente Utili” in cinque parchi nazionali dell’Italia centro-meridionale, con particolare riferimento ai temi del recupero ambientale, del monitoraggio e ripristino aree incendiate, della tabellazione. Committente. Lega Ambiente - GEPI per conto del Ministero dell’Ambiente, 1996. § “III Congresso Europeo di Arboricoltura: alle radici dell’albero”, 14-16 maggio 1997Merano, organizzato da International Society of Arboriculture (sezione Italiana). § Cantiere didattico "Sistema di fitodepurazione in cassa d'espansione" organizzato da Associazione Italiana per l'Ingegneria Naturalistica e Consorzio di Bonifica Adige Bacchiglione; 15-18 marzo 1999. § Congresso trans-nazionale Efficacia e costi degli interventi di ingegneria naturalistica, org. EFIB – APIN, 25-27 nov.1999, Trieste. § Convegno “Alberi e boschi in città”: progettazione, impianto, e gestione del verde urbano e periurbano. Azione COST E12. 5-6 giugno 2000, Roma . § Convegno nazionale SIEP-IALE 1990-2000: 10 anni di ecologia del paesaggio in Italia: ricerca, scopi e ruoli. 1-2 giugno 2000, Trieste. § Coordinatore per la progettazione e l’esecuzione dei lavori, piani di sicurezza e di coordinamento (D.Lgs. 494/96), 2000. § Corso di formazione per coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori ai sensi dell’art. 10 D. Lgs. 494/96, Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Roma, 2000. § Convegno “Il passato, il presente e il futuro dell’albero in città”, Varese 7-9 maggio 2003. § Convegno Nazionale “Il paesaggio progettato”, 7 maggio 2004, Porano (TR). § Convegno “Tecniche di ripristino dei boschi percorsi da Incendio”, Arrone (TR), 30 settembre 2004, Università degli Studi della Tuscia. § Seminario tecnico “Biomeccanica degli apparati radicali”, relat. Prof. C. Mattheck, Parma gennaio 2005, Società Italiana di Arboricoltura. § “Le identità del giiardiino”, workshop sul verde urbano,, paesaggio e verde storico, 3-8 ottobre 2005, Viterbo, Università degli Studi della Tuscia. § Incontro internazionale “Alberi e dintorni”, Riccione 19-21 ottobre 2005. § Seminario “Selvicoltura sostenibile nei boschi cedui”, Arezzo 24 ottobre 2006, CRA. § Corso di formazione “Analisi multicriteri”, Milano 6-7 novembre 2006, Centro VIA Italia. § "Aggiornamento sulla metodologia VTA”, relat. Prof. C. Mattheck, Mantova 9 febbraio 2007, Società Italiana di Arboricoltura. § “Giornata di Studio sul Punteruolo rosso della palma”, 21 marzo 2007, Roma. § “Le foreste d’Italia: verso la conferenza nazionale della biodiversità”, 4 dicembre 2007, Roma. 1989-90 Collaborazione con la Coop. C.R.E.A. (Centro di Riproduzione di Essenze Autoctone, Carpi - Mo) avente come scopo principale la produzione, con il metodo biodinamico, di piante arboree ed arbustive autoctone, impiegate nella costituzione di siepi di protezione, di boschi, e nelle opere di riqualificazione di aree degradate. Tale lavoro ha il compito di promuovere e coordinare le varie iniziative del CREA e i lavori del vivaio; raccogliere le richieste di piante da parte di privati e di Enti Pubblici, di verificare l'effettiva disponibilità del vivaio e di programmare gli interventi di impianto; e seguire le ricerche e gli studi sulle tecniche di riproduzione e di coltivazione delle piante (raccolta del seme, stratificazione, trattamenti biologici, ecc.). 1999-2001Consulenza per la gestione, controllo e verifica delle attività forestali e dell’attuazione dei piani di assestamento nel Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini – Lazio (3) 2006 Incarico per l’espletamento di attività istruttoria finalizzata all’adozione di atti e/o provvedimenti amministrativi inerente alla gestione, l’utilizzazione, la conservazione e la ricomposizione del patrimonio boschivo nella provincia di Roma per le superfici superiori a tre ettari. Committente: Provincia di Roma – Servizio Geologico ; 1989-90 Espletando il servizio militare sostitutivo ha collaborato con l'Ufficio Ambiente del Comune di Carpi (MO), svolgendo il compito di aiuto nell'organizzazione di iniziative di divulgazione di tematiche ecologiche, legate anche all'ambiente urbano (cicli di conferenze, stampati, ecc.) e tenendo agli addetti ai lavori delle giornate di aggiornamento sulle risposte fisiologiche delle piante arboree agli interventi colturali. 1990 Presta servizio presso l'Istituto Tecnico Agrario "Europa Unita" di Grottaferrata in qualità di Commissario per Estimo Rurale nella Commissione per gli esami di maturità tecnico-agraria. 1990-91 Come socio dell'Associazione per l'Agricoltura Biodinamica, collabora alla realizzazione delle attività della Sezione Lazio (corsi, incontri, uscite pratiche in azienda, ecc.). 1991-92 Docente per il settore agronomico e fitosanitario del "Corso per Operatori Beni Culturali: conservazione dei giardini Storici", con esperienze pratiche di cantiere. Committente: ENAIP. 1992 Relatore al convegno nazionale di studi "Le strade alberate", Università di Roma "La Sapienza" e della "Tuscia" di Viterbo (3). 1993 Docente al corso "Progettazione e gestione del verde". Committente: CeFAS (RM). 1994 Codocente nel corso “L’imprenditoria Giovanile nel settore Agrario” nell’ambito del progetto di formazione professionale orientata agli habitat forestali ed alla conservazione del patrimonio boschivo. Committente: ENGINEERING Ingegneria Informatica s.p.a. (RM) 1995 Docente nel settore ecologico-selvicolturale nel corso di formazione “Operatori selvicolturali” presso la Comunità Montana del Velino (Posta RI). Committente: I.R.I.P.A. - Lazio. 1996-98 Collabora con la Sezione Lazio dell’Agricoltura Biodinamica all’organizzazione del “Corso di specializzazione in Agricoltura Biodinamica” (durata 1996-97) nell’ambito del Programma Regionale Agroalimentare Reg. CEE 2078/92, finanziato dalla Regione. 1996 Direttore tecnico del corso teorico-pratico di sistemazioni idraulico-forestali con tecniche d’ingegneria naturalistica sulle pendici del Monte Aquilone (RI), organizzato dall’Associazione Italiana per l’Ingegneria Naturalistica - sezione Lazio. 1997 Docente nel corso "Tecnico per la salvaguardia e conservazione delle coste e dell'ambiente marino costiero" nel P.O. 940029/I/3 interventi per la formazione e l'occupazione centro-nord. Committente: Consorzio Lecole (NA). 1998 Docente nel corso per “Operatore nella filiera produttiva e commerciale della castagna” (Programma Operativo Multiregionale). Committente: Inecoop, Irecoop Lazio (VT) § Docente nel corso "La gestione dell'Azienda Agricola biodinamica". Committente: Associazione per l'Agricoltura Biodinamica (RM). § Docente nel corso di Architettura dei giardini. Committente: Istituto Europeo di Design (RM). § Codocente nel Corso di Formazione professionale per il personale dei cantieri Scuola- Lavoro del Parco Naturale Regionale dell'Appennino Monti Simbruini, progetto formativo "Cantieri Scuola-Lavoro" LR n.26/96. Committente: istituto Pangea (Sabaudia LT). § Consulente tecnico-scientifico per l'animazione promozionale del Centro didattico e di ricerca sull'ecosistema della Valle di Fusine, attraverso la realizzazione e fornitura di video, CD Rom e pannelli didattici su tematiche ambientali (geo-morfologia, flora, fauna e paesaggio distinti in 4 tematiche principali: benvenuti nel tarvisiano, Fusine e le sue risorse naturali, a passeggio nelle nostre terre, le specificità ). Committente: Comune di Tarvisio (UD). Fondi ob 5B. 1999 Docente nel corso “Tecnico per la rinaturazione e la manutenzione delle aree naturali protette”. Organizzazione: Centro Mezzelani (RM) § Docente nel corso di “Esperto in ecologia del paesaggio per la pianificazione ambientale”. Organizzazione: DeltaPiù s.r.l., Trieste. 2000-01 Membro della Commissione dell’Esame di Stato di abilitazione della professione di Dottore Agronomo e Forestale, sede Università della Tuscia di Viterbo. MURST 2003 Docente nel corso di aggiornamento funzionari Regione Lazio sull’Ingegneria Naturalistica – AIPIN. Modulo “Tecniche di propagazione delle piante”. § Docente nel progetto di formazione del Min. Amb. e Tut. del Ter. “P.O. Difesa del Suolo” 2001-07 Docente nel Master di II livello “Curatore di Parchi, giardini e orti botanici”, Università degli Studi della Tuscia (VT). Modulo “Alberature e boschi in ambiente urbano e periurbano”, “Restauro ecologico”. P. Laranci, D. Dallari, M. amato, M. Petelli, G. Scarascia-Mugnozza – 2004 - Capacità di radicazione e proprietà biotecniche di alcuni arbusti ed alberi mediterranei (per il recupero ecologico di ambienti degradati – Riv. Di Ing. Agr. (2004), 2, 9-16 D. Dallari, P. Laranci – 2002 – Una sperimentazione nel territorio laziale sulle proprietà biotecniche di specie arbustive mediterranee. In Manuale di ingegneria naturalistica applicabile al settore idraulico, Regione Lazio, Assessorato per l’Ambiente, Dip. Amb. e Prot. Civile D. Dallari – 2003 – Possibilità di propagazione, tecniche vivaistiche e risvolti applicativi. In Manuale di ingegneria naturalistica applicabile al settore delle strade, cave, discariche e coste sabbiose, Regione Lazio, Assessorato per l’Ambiente, Dip. Amb. e Prot. Civile D. Dallari – 2006 – Possibilità di propagazione, tecniche vivaistiche e risvolti applicativi. In Manuale di ingegneria naturalistica: sistemazione dei versanti, Regione Lazio, Assessorato per l’Ambiente, Dip. Amb. e Prot. Civile D. Dallari, G. Lucatello – 2006 – Il ruolo della vegetazione nella caratterizzazione dei luoghi e nel comfort del pellegrino. In “La valorizzazione della Via Francigena: i percorsi, l’accoglienza, l’offerta culturale”. Banca CR Firenze, E.C.di R. di Firenze, Fondazione C. di Risparmio di Firenze, Civita Associaizone S. Varoli Piazza, D. Dallari – 1993 – La Villa Borghese: un patrimoine d’arbres. In International Symposium on the conservation of urban squares and parks, pp298-304, Ass. Des Architectes Paysagistes du Quebec Editeur – Publisher S. Varoli Piazza, D. Dallari – 1990 – Progetto di restauro del viale Colesani in Bolsena. In "Il giardino italiano dell'ottocento" ed. Guerini e Associati, novembre 1990. D. Dallari – 1989 – Analisi ecologica del viale Colesanti a Bolsena e dei rapporti con l’ambiente urbano. Rivista Storia dell'Urbanistica Lazio/V, luglio-dicembre 1989, Edizioni Kappa D. Dallari, A. Mancini – Il controllo dell’attività estrattiva nei piccoli comuni: il caso del Comune di Gallese. Linea Ecologica n.5 anno XXVI C. Iadenza, A. Trigila, E. Vittori, D. Dallari -2006 - Vegetation and slope stability in italy based on the italian landslides inventory (IFFI) and corine land cover databeses. In European Geosciences Union, Vienna 02-07 april 2006 Dallari D., Trigila A. – 2006 - Slope stability and vegetation cover ecological efficiency. In European Geosciences Union, Vienna 02-07 april 2006 M. Biocca, E. Motta, G. Lucatello, D. Dallari- 2003 - Aspects of the stability of Italian Stone Pine (Pinus pinea L.) in Rome, Italy. 2nd International Symposium in Plant Health in Urban Horticulture. Berlin 2003 D. Dallari, S. Varoli Piazza, B. Latilla, R. Ercolani, F. Bellini, E. Maccaglia - 2004 - Il paesaggio nel progetto di restauro del giardino storico. CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PARCO STORICO DI VILLA PAOLINA:Proposte Metodologiche. In IL PAESAGGIO PROGETTATO: Teorie ed esperienze. Convegno nazionale. Porano (TR) 7 maggio 2004 |